MARCO MORELLI

logo png senza sito

IL REPORTAGE FOTOGRAFICO DEL TUO MATRIMONIO


facebook
instagram
youtube
whatsapp
fearless-logo-member-white.jpeg
mywed-award.jpeg
anfm marco morelli.jpeg

Riprese con drone per matrimonio a Lecce e nel Salento: perché sono così importanti

11/04/2025 12:37

Marco Morelli

Fotografo di matrimonio a Lecce, drone, riprese aeree per matrimonio a Lecce, fotografo di matrimonio Lecce,

Riprese con drone per matrimonio a Lecce e nel Salento: perché sono così importanti

Le riprese aeree col drone, in un matrimonio a Lecce e nel Salento, aggiungono profondità e contesto al racconto di nozze.

Negli ultimi anni, la fotografia di matrimonio ha vissuto un’evoluzione straordinaria. Se prima bastavano qualche scatto ben fatto, qualche posa romantica e una buona dose di emozione, oggi le aspettative delle coppie sono decisamente più alte. 

Le coppie di oggi non cercano solo un bel ricordo, ma vogliono rivivere l’intera atmosfera del giorno più importante della loro vita. Vogliono emozionarsi, stupirsi, sentirsi protagonisti di un film

 

In questo contesto, le riprese aeree col drone si stanno affermando come uno degli strumenti più potenti e suggestivi per raccontare un matrimonio in modo moderno, dinamico e cinematografico.
 

Se poi parliamo di matrimoni a Lecce o nel Salento, il discorso si fa ancora più interessante. Perché qui non si tratta solo di tecnica o di estetica: qui si ha a disposizione una delle cornici più affascinanti d’Italia. 

Il bianco delle masserie, l’oro delle spiagge, l’azzurro del mare, il verde degli ulivi, i colori caldi della pietra leccese... ogni dettaglio sembra disegnato per diventare una fotografia indimenticabile. E con il drone, tutto questo prende il volo. Letteralmente.

Una nuova prospettiva per raccontare l'amore (nel cuore del Salento)

La prima cosa che colpisce delle riprese aeree col drone è proprio la prospettiva. Fino a qualche anno fa, l’unico modo per ottenere riprese dall’alto era affittare un elicottero, una scelta costosa e logisticamente complicata. Oggi, invece, con un drone si può volare facilmente sopra ville, masserie, spiagge, borghi antichi e chiese immerse nella campagna salentina.
 

Immagina l’arrivo degli sposi ripreso dall’alto mentre attraversano le stradine lastricate di un centro storico come quello di Specchia o di Presicce, oppure mentre si avvicinano a una chiesa nascosta tra gli ulivi, magari nella campagna di Galatina. Oppure ancora il momento del taglio della torta nel giardino di una masseria, illuminato da mille lucine mentre il sole scende dietro i fichi d’India e l’aria profuma di zagare.
 

Sono immagini che colpiscono, che emozionano, che rendono tutto più epico. E non è solo una questione estetica: è un modo per raccontare la storia con più profondità, per restituire il contesto, per dare respiro al racconto.

Mostrare il paesaggio e la location: il valore delle terre salentine

Uno degli aspetti più preziosi delle riprese aeree col drone è la possibilità di valorizzare le location in tutta la loro bellezza. E il Salento è una terra che, da questo punto di vista, offre scenari davvero mozzafiato.
 

Pensa alle masserie fortificate incastonate tra gli uliveti, ai resort affacciati sul mare a Otranto o Porto Cesareo, ai borghi bianchi e silenziosi come quelli della Grecìa Salentina. O ancora alle spiagge selvagge come quelle di Punta Prosciutto, alle calette nascoste lungo la costa di Castro, ai faraglioni di Sant’Andrea. 

Il drone permette di mostrare tutto questo in modo poetico e d’impatto, restituendo agli sposi (e a chi guarda) il senso del luogo.
 

È un valore narrativo enorme: le immagini aeree raccontano non solo le persone, ma anche la terra che li accoglie. E in un matrimonio, soprattutto se gli sposi hanno scelto il Salento per la sua atmosfera unica, questo dettaglio può fare davvero la differenza.

Raccontare Lecce dall'alto: quando il barocco incontra il cielo

Parlare di matrimoni a Lecce significa anche parlare di arte, di storia, di architettura. Il barocco leccese è una meraviglia che lascia senza fiato: chiese, palazzi, corti, logge e balconi si susseguono in un intreccio di pietra scolpita e luce dorata.
 

Le riprese col drone, in questo contesto, assumono un valore ancora più potente. Volare sopra la basilica di Santa Croce, riprendere una coppia che esce dal duomo in piazza del Duomo mentre la luce del tramonto disegna ombre lunghe sui basolati, mostrare la geometria elegante dei chiostri o la bellezza intima dei vicoli: tutto questo rende il racconto del matrimonio ancora più ricco, autentico, memorabile.
 

E se la cerimonia si svolge in una delle tante chiesette rurali nei dintorni, magari abbracciata da muretti a secco e campi di grano, il drone diventa lo strumento perfetto per mostrare quella bellezza semplice e profonda che il Salento sa regalare.

Mare, vento, orizzonte: le emozioni dela matrimonio sulla costa

Un altro punto di forza del Salento, e quindi delle riprese aeree col drone, è il mare. Sul blog abbiamo dedicato un intero articolo al fascino del matrimonio sul mare in Salento.

Che sia sulla costa adriatica o su quella ionica, il matrimonio in riva al mare è un sogno per tantissime coppie, e con il drone diventa possibile trasformare quel sogno in immagini spettacolari.
 

Volare sopra una cerimonia sulla spiaggia, magari durante l’ora blu, mentre il mare si tinge di rosa e arancio. Inquadrare dall’alto un tavolo imperiale che si snoda tra le dune. Seguire gli sposi che camminano mano nella mano sulla battigia. Il drone dà movimento, respiro, profondità. E soprattutto dà emozione.
 

Nel Salento, poi, il mare non è solo sfondo: è protagonista. Le riprese aeree permettono di celebrarlo, di farlo entrare nel racconto con tutta la sua forza poetica. E questo vale anche per i matrimoni che si svolgono più nell’entroterra: una breve incursione col drone verso la costa può arricchire il video con immagini suggestive, evocative, indimenticabili.

Anche la campagna ha il suo fascino (e il drone lo sa)

Non tutti scelgono la costa: molti sposi preferiscono la campagna, magari per un matrimonio più intimo, rustico, autentico. E il Salento offre anche in questo senso scenari meravigliosi: distese di ulivi secolari, vigne ordinate, casali ristrutturati, muretti a secco che disegnano la terra come fossero calligrafia.
 

Anche qui il drone può fare miracoli. Le geometrie dei campi, le ombre degli alberi, i giochi di luce tra le foglie: sono elementi che dall’alto diventano poesia. Basta un po’ di creatività e sensibilità per trasformare un semplice angolo di campagna in una scena da film.

Un racconto più ricco, più vero, più emozionante

Usare il drone in un matrimonio a Lecce o nel Salento non è solo una scelta stilistica: è un modo per arricchire la narrazione, per renderla più vera, più completa, più emozionante.
 

Non si tratta solo di “colpire” visivamente, ma di restituire agli sposi tutto ciò che hanno vissuto: non solo il momento, ma anche il luogo. Non solo le persone, ma anche la terra. E il Salento, con la sua luce, i suoi colori, la sua anima, ha davvero tanto da raccontare.

Occhio alla sicurezza

Ovviamente, l’uso del drone durante un matrimonio non è privo di responsabilità. È fondamentale conoscere e rispettare la normativa vigente, sia per quanto riguarda la sicurezza del volo, sia per la tutela della privacy.
 

In Italia, l’uso dei droni è regolamentato dall’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile), e ogni operatore deve essere in possesso delle relative certificazioni. Inoltre, bisogna sempre valutare l’ambiente in cui si vola: non si può usare il drone ovunque, soprattutto in aree urbane, vicino agli aeroporti, o sopra assembramenti di persone.
 

Per questo è importante che chi offre questo tipo di servizio sia preparato, autorizzato e consapevole delle regole. Non solo per evitare sanzioni, ma anche per garantire la sicurezza degli invitati e la serenità degli sposi.

Personalmente sono pilota di droni certificato UAS, così come anche l collaboratori di cui, all'occorrenza, lo studio fotografico si serve. Utilizziamo solo droni ultraleggeri (inferiori ai 250 grammi), che sono più sicuri e hanno una normativa meno stringente. Naturalmente abbiamo attivato anche tutte le polizze assicurative necessarie (e obbligatorie), per tutelarci (e tutelarvi) da qualunque imprevisto.

Conclusioni

Personalmente penso che il drone, nel contesto di un matrimonio nel Salento, sia una delle chiavi più belle per entrare nel cuore del racconto. Perché qui la bellezza non è solo nei dettagli, ma nell’insieme. Nella luce che cambia di ora in ora. Nei contrasti tra antico e moderno. Nella forza della natura e nella delicatezza delle architetture.
 

Un drone ben pilotato, usato con amore e rispetto, non serve solo a stupire. Serve a far sentire tutto questo. A farlo vedere, ma anche respirare. È un modo per abbracciare, con le immagini, la terra dove si svolge il matrimonio. E in un luogo come il Salento, vale davvero la pena farlo.

 

Contattami per il servizio fotografico del tuo matrimonio a Lecce

Sono Marco Morelli, fotografo di matrimonio a Lecce e provincia ma che opera in tutto il Salento. 

Se ti piace il mio stile fotografico, fissa un appuntamento di persona o in videochiamata. Il mio studio fotografico si trova a Trepuzzi, in provincia di Lecce, a 10 km da Lecce e a 5 km dai comuni di Novoli, Squinzano e Campi Salentina.
 

Lavoro prevalentemente in provincia di Lecce, ma anche in tutta la Puglia e oltre. Fino a 100km da Lecce non applichiamo nessun sovrapprezzo sul preventivo.
 

Puoi contattarmi telefonicamente al 3472928165 o via email a marcomorelli.eu@gmail.com.

© 2025 Marco Morelli Fotografo - www.marcomorelli.eu -  Via Firenze, Trepuzzi (LE) - P.IVA: 04790470753
-​​

TAG: Fotografia di matrimonio - Fotografo di matrimonio a Trepuzzi - Fotografo matrimonio a Lecce - Fotografo di matrimonio in Salento - Fotografo di matrimonio in Puglia - Reportage di matrimonio - Wedding - Wedding photographer - Wedding photography - Wedding reportage - Destination wedding - Bride - Fotografo di matrimonio in provincia di Lecce - Foto di matrimoni - Sposarsi a Lecce - Prezzi fotografo matrimonio a Lecce - Video matrimonio a Lecce - Miglior fotografo di matrimonio a Lecce - Album di matrimonio - Scegliere un fotografo di matrimonio a Lecce - Fotografia di matrimonio in stile reportage - Matrimonio religioso a Lecce - Blog sulla fotografia di matrimonio - ANFM - matrimonio.com - Location di matrimonio in Salento e a Lecce - Chiese per matrimoni a Lecce - Matrimonio civile e matrimonio religioso a Lecce - Tendenze per matrimoni 2024 - Servizi accessori di un fotografo di matrimonio a Lecce - Foto Polaroid per il matrimonio a Lecce - Matrimonio di sera o matrimonio di mattina a Lecce - I vantaggi di stampare l'album di matrimonio - Matrimonio in masseria in Salento - Tendenze matrimonio 2025 - Matrimonio sul mare in Salento

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder